Condividi
Il piano

Città Metropolitana di Palermo, 39 nuove assunzioni entro il 2025

lunedì 1 Settembre 2025

Nuove assunzioni a tempo indeterminato alla Città Metropolitana di Palermo. Saranno 39 in tutto, si legge in una nota, le nuove figure da assumere entro la fine del 2025.

Le prime 11 unità hanno firmato il contratto con l’Ente stamattina, a seguito dello scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per il reclutamento a tempo indeterminato e pieno di 36 unità di personale, non dirigenziale, da inquadrare nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo-Contabile – Area Istruttori del Comparto Funzioni Locali, che ha già portato, nell’anno 2024, all’assunzione delle prime 36 unità. Altre 2 unità saranno assunte, tramite scorrimento, nei prossimi giorni, per complessivi 13 idonei, che verranno assegnati alle varie Direzioni dell’Ente, continuando l’imponente processo di rinnovamento della dotazione organica e di rilancio dell’Ente fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Metropolitano Roberto Lagalla e dal direttore generale, Nicola Vernuccio, sottolinea la nota.

Le nuove assunzioni rappresentano un passo fondamentale nel percorso di rinnovamento e rilancio della Città Metropolitana di Palermo – afferma il sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Roberto Lagalla -. Grazie al sostegno tecnico della Direzione generale, stiamo investendo con determinazione sul rafforzamento dell’organico dell’Ente, consapevoli che la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici passano, innanzitutto, dalla valorizzazione del capitale umano. La firma dei nuovi contratti a tempo indeterminato, insieme al completamento del massiccio programma di progressioni verticali, conferma la nostra volontà di costruire una pubblica amministrazione moderna, competente e capace di rispondere con efficacia alle esigenze dei cittadini e del territorio. Le politiche del personale sono uno degli assi strategici più rilevanti e intendiamo continuare su questa strada, promuovendo l’accesso di nuove professionalità e premiando il merito all’interno della nostra amministrazione. È una visione chiara, che guarda al futuro con responsabilità e concretezza, per una Città Metropolitana sempre più forte, dinamica e vicina ai bisogni delle comunità locali“.

In linea con questa politica di rinnovamento, che annovera le politiche del personale tra i suoi obiettivi cardine il PIAO (Piano integrato di Attività e organizzazione) 2025/2027, approvato con Decreto del Sindaco Metropolitano del 28/03/2025, oltre alle assunzioni dei 13 istruttori amministrativo contabili, ha previsto, entro il 2025, ulteriori immissioni di nuovo personale, appartenente a tutte le aree, prosegue la nota.

Sono in itinere due concorsi, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 1 dirigente tecnico e 1 dirigente amministrativo, che porteranno all’assunzione delle due figure dirigenziali entro la fine dell’anno. Al riguardo sono state già espletate le prove preselettive ed entro la prima metà di settembre verranno effettuate le prove scritte. Altre assunzioni a tempo pieno e indeterminato, tramite mobilità, sono programmate entro il 2025 nel profilo di funzionario tecnico (4 unità), operatore esperto autista (4 unità), operatore esperto cantoniere (4 unità), operatore esperto addetto all’accoglienza (4 unità). A queste sono da aggiungere ulteriori 10 assunzioni a tempo indeterminato di funzionari (tecnici e contabili) previste nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021/2027, i cui costi gravano su PN CapCoe per l’intero periodo di ammissibilità delle spese (fino al 31/12/2029) e sul bilancio statale per il periodo successivo. In ultimo, conclude la nota, è stato da poco completato un massiccio programma interno di progressioni verticali, che ha portato, tra il 2024 e i primi mesi dell’anno 2025, alla realizzazione di ben 100 progressioni di carriera, ordinarie ed in deroga, nell’ambito di tutte le aree e profili professionali, valorizzando la maggior parte possibile del personale interno più meritevole e professionalmente preparato, penalizzato da anni dall’impossibilità di effettuare avanzamenti di carriera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.