Condividi
il fatto

Clamoroso dall’Arabia Saudita, CR7 rischia espulsione e arresto: ecco perché

giovedì 20 Aprile 2023

Dalla super accoglienza all’ipotesi di arresto. E’ una parabola discendente il percorso, iniziato lo scorso dicembre, di Cristiano Ronaldo all’Al Nassr.

Dopo la sconfitta per 2-0 del suo contro l’Al Hilal, lo scorso 18 aprile, sembra infatti che verrà presentata una petizione per l’arresto. Il motivo? Tutto è iniziato dopo il triplice fischio dell’arbitro, quando i tifosi avversari hanno punzecchiato Cristiano Ronaldo con il coro “Messi, Messi, Messi”. CR7, infastidito, ha risposto toccandosi le parti intime verso la tribuna. Un gesto che potrebbe costargli chiaro perché in Arabia Saudita è ritenuto “un crimine. Un atto pubblicamente indecente, che è uno dei reati punibili con l’arresto e la deportazione se commesso da uno straniero. Presenteremo una petizione al Ministero pubblico a questo proposito“. A dirlo è stato Nouf bin Ahmed, avvocato e advisor presso le Nazioni Unite, che ha annunciato la presentazione della petizione al Ministero Pubblico dell’Arabia Saudita per l’arresto e l’espulsione dal paese dell’attaccante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.