Condividi

Clima, Fao: “Tutelare la salute degli animali per ridurre l’effetto serra”

lunedì 25 Luglio 2022

Le malattie zoonotiche, l’aspettativa di vita degli animali in allevamento e la loro produttività sono tutti fattori che producono un significativo impatto sulle emissioni di gas a effetto serra.

Ed è necessario adottare un migliore approccio nella valutazione dell’impatto per consentire ai paesi di tener conto dei progressi compiuti nei rispettivi impegni nazionali sul clima. È quanto si legge nel rapporto redatto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), insieme ai partner Global Dairy Platform e da Global Research Alliance on Agricultural Greenhouse Gases.

Sono, dunque, necessari maggiori investimenti per introdurre sistemi di misurazione, notifica e verifica. Poiché non esiste attualmente un metodo standardizzato per includere i miglioramenti della situazione sanitaria degli animali negli inventari nazionali sulle emissioni di gas a effetto serra o nei contributi determinati a livello nazionale della maggior parte dei paesi, l’importanza della salute animale, spesso, non trova una chiara corrispondenza negli impegni assunti dai singoli paesi per contrastare i cambiamenti climatici.

“Il settore zootecnico è un’indispensabile fonte di nutrimento e sussistenza per oltre un miliardo di persone in tutto il mondo”, ha spiegato Donald Moore, Direttore esecutivo di Global Dairy Platform. “Lo studio mostra in che modo i governi e l’industria possono collaborare alla definizione di soluzioni climatiche e contribuisce all’iniziativa globale per il clima del settore lattiero-caseario denominata ‘Pathways to Dairy Net Zero’ (‘Percorsi verso l’impatto zero del settore lattiero-caseario’),” ha aggiunto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.