Condividi

Coltellate tra posteggiatori abusivi a Palermo: in manette un tunisino

domenica 28 Ottobre 2018
Carabinieri

I carabinieri hanno arrestato Jaber Dridi, 34 anni, tunisino accusato di tentativo di omicidio. Ieri pomeriggio in via Mariano Stabile a Palermo il tunisino ha colpito con un taglierino al volto e alla schiena un ghanese di 59 anni durante una lite scoppiata tra i due che sono parcheggiatori abusivi.

La rissa, davanti a decine di persone che stavano passeggiando è nata per la divisione della zona da controllare.

Il ghanese ferito è stato trasportato all’ospedale Civico dai sanitari del 118 e operato. Secondo il primo referto non sarebbe in pericolo di vita.

Dridi, a cui i militari hanno trovato l’arma, è stato portato nel carcere Pagliarelli. Si può a questo punto iniziare a parlare di emergenza a Palermo anche per quanto riguarda il fenomeno dei posteggiatori abusivi.

Le strade della città, infatti, sono del tutto controllate da chi, in cambio di tenere d’occhio l’automobile chiede l’obolo per “un caffè”. Per chi non si piega a questo “pizzo” spesso le conseguenze sono amare. I controlli non riescono, infatti, ad essere efficaci.

Le multe non bastano a fermare molti di loro che risultano “nulla tenenti” e che quindi si fanno un baffo dei verbali da pagare e poco dopo tornano nella zona da loro controllata. 

Proprio per questo motivo, nei giorni scorsi, il sindaco Leoluca Orlando ha scritto al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, invocando una modifica della legge che consenta anche di infliggere il carcere.

 

Leggi anche:

Posteggiatori abusivi, Orlando scrive a Salvini: “Serve il carcere, cambiamo la legge”

Calci, pugni e minacce: famiglia di posteggiatori abusivi arrestata a Palermo

Blitz contro i posteggiatori abusivi a Palermo: raffica di multe

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.