Condividi

Coltiva marijuana e percepisce il reddito di cittadinanza: finisce in manette un 59enne

venerdì 14 Maggio 2021

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Partinico, durante un servizio di controllo del territorio e prevenzione, hanno arrestato con l’accusa di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, A.v. 59enne, del luogo, già noto alle forze dell’ordine.

I militari nel corso della perquisizione, nell’abitazione situata nella periferia della cittadina, hanno ritrovato complessivamente: quasi 2 chili di marijuana, 19 piante di Cannabis e 65 cime di piante in fase di essiccazione oltre a vario materiale atto alla coltivazione dello stupefacente.

Con l’ausilio dei tecnici Enel, intervenuti sul posto, si è accertato che l’intera abitazione era collegata abusivamente alla rete elettrica e per questo motivo l’uomo dovrà rispondere anche di furto aggravato.

Immediate verifiche hanno permesso di acclarare che il 59enne è attualmente percettore del Reddito di Cittadinanza, per cui sono state avviate le pratiche per la sospensione del beneficio.

L’arrestato, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, è stato tradotto, in attesa dell’udienza di convalida, presso la propria abitazione in regime di “arresti domiciliari”; sullo stupefacente sottoposto a sequestro, i Carabinieri del L.A.S.S. del Comando Provinciale eseguiranno le rituali analisi quantitative e qualitative.

In una separata operazione, i Carabinieri della Stazione di Partinico hanno dato esecuzione a un provvedimento di misura cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Palermo su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Il destinatario della “misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa”, un giovane partinicese, già gravato da una misura di prevenzione, dovrà rispondere, in stato di libertà, dei reati di maltrattamenti ed estorsione nei confronti della madre convivente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.