Condividi

Comitato consultivo Inail: “Il gioco al ribasso negli appalti mina la sicurezza dei lavoratori”

martedì 16 Gennaio 2018

“In questo momento a Palermo, in ambito occupazionale, tre gravi questioni impegnano le organizzazioni sindacali, le istituzioni, le imprese, in un confronto serrato per tutelare i diritti dei lavoratori e la qualità del lavoro. Nel settore ospedaliero è a rischio il servizio di pulizia e il salario dei lavoratori degli ospedali Civico e Cervello. Medesima situazione per i lavoratori che svolgono lo stesso servizio alla Telecom”.

E’ quanto dichiara il presidente del comitato consultivo provinciale Inail Palermo Michelangelo Ingrassia

“C’è poi la situazione dei lavoratori dipendenti della Coopservice – spiega – utilizzati da Trenitalia negli impianti di Messina e Palermo. Le tre problematiche hanno un comune punto d’origine, ed è il sistema degli appalti e il particolare meccanismo dell’offerta al ribasso. I costi ribassati, oltre a pregiudicare la certezza del salario e l’equa retribuzione, si ripercuotono negativamente sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. I turni e i carichi di lavoro massacranti, dovuti al fatto che le ditte pretendono che si faccia quanto più possibile, nel minor tempo possibile e con un salario impossibile, espongono i lavoratori ad un alto rischio infortuni e a una grave situazione di stress anche psicologico oltre che fisico”.

“Rischiosissima, poi, la situazione dei lavoratori della Coopservice, costretti inspiegabilmente a viaggiare quotidianamente da Palermo a Siracusa per svolgere quattro ore di lavoro; senza tenere conto non soltanto dello stress che tale situazione comporta, ma neppure del dato statistico pericolosamente in aumento degli infortuni in itinere, cioè di quegli infortuni che accadono al lavoratore mentre si reca o ritorna dal lavoro. Anche nel settore edile il sistema degli appalti al ribasso pregiudica la sicurezza sul lavoro”.

“Ritengo necessario – conclude – rivedere il meccanismo delle gare d’appalto e in particolare il meschino gioco del ribasso, che equivale a giocare con la sicurezza dei lavoratori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.