Condividi
La commemorazione sul luogo dove fu ucciso

Comitato per i Diritti dei Cittadini, il ricordo a Palermo del funzionario Filippo Basile. Apprendi: “Ha pagato con la vita per la sua correttezza ed onestà”

sabato 5 Luglio 2025

Ricordato questa mattina Filippo Basile, il capo del personale dell’assessorato dell’Agricoltura che venne ucciso il 5 luglio del 1999. Il funzionario venne assassinato, a poca distanza dal posto di lavoro, con tre colpi di pistola.

Pino Apprendi dichiara: “Anche quest’anno un gruppo di persone del Comitato per i Diritti dei Cittadini, si è dato appuntamento sul luogo dove fu ucciso il funzionario della Regione Siciliana Filippo Basile, capo del personale dell’assessorato all’agricoltura, per ricordarne il sacrificio pagato con la vita per la sua correttezza ed onestà. E’ stato un eroe? No! Stava facendo il proprio dovere”.

“Basile dimenticato dalla Regione Siciliana e dalla politica delle passerelle. Una villetta a lui dedicata che viene pulita la vigilia della giornata della memoria, una villetta nel degrado più totale”, conclude Apprendi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.