Condividi
La nota

Comitato per i Diritti dell’isola di Marettimo scrive al commissario straordinario di Favignana: “Intervenire sui disservizi”

venerdì 11 Aprile 2025

Il Comitato per i Diritti dell’Isola di Marettimo ha inviato una nota al commissario straordinario del Comune di Favignana – Isole Egadi chiedendo di intervenire per risolvere alcuni disservizi che “refluiscono negativamente sulla vita quotidiana degli abitanti dell’Isola“.

Nella missiva si fa espressamente riferimento ad interventi considerati ordinaria amministrazione come ad esempio la pulizia ed il decoro urbano; la sostituzione di alcuni fanali pericolanti dell’impianto di illuminazione pubblica; le perdite idriche in alcune vie del paese; la riparazione della “Casetta Acqua” potabile“.

Ma anche di interventi considerati essenziali e non più procrastinabili che non possono attendere l’insediamento dell’amministrazione che potrà essere operativa soltanto nel mese di giugno, dopo qualche settimana dalle elezioni di fine maggio e quindi in piena estate. Si tratta infatti di vere e proprie emergenze non più procrastinabili perché riguardano la sicurezza e l’incolumità dei Cittadini dell’Isola. Tra questi il pericolo costituito dalle precarie condizioni in cui versa la Torre- Faro di Scalo Vecchio (più volte segnalato, anche dalla Capitaneria di Porto) e la riparazione di buche molto pericolose sulle principali via dell’Isola“.

Si anche richiesto un incontro per relazionare in maniera più dettagliata anche su altri disservizi, le precarie condizioni del cimitero comunale e la mancanza di loculi nonostante gli spazi esistenti all’interno del cimitero ma anche per conoscere lo stato e l’iter dei progetti PNRR, già approvati per Marettimo dalla precedente giunta e la situazione riguardante l’affidamento diretto dei lavori del campetto di calcio parrocchiale“.

Il Comitato ha chiesto un incontro per relazionare sulle predette ed altre emergenze per i Cittadini di Marettimo e per sollecitare l’esecuzione dei predetti interventi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.