Condividi

Compra casa ad asta Tribunale, ma non diventa proprietario: condannata la Presidenza del consiglio

martedì 10 Maggio 2022

Aveva comprato una casa a un’asta giudiziaria bandita dal Tribunale di Palermo, ma, dopo avere pagato 100mila euro, nel 2016, scopre di aver acquisito soltanto il diritto di superficie e non la piena proprietà del bene. E per entrarne in possesso ha dovuto versare oltre 17mila euro all’Ente proprietario. L’errore, ha stabilito adesso la sezione civile del Tribunale di Caltanissetta, è stato commesso “con certezza” dal “primo magistrato che ha emesso il decreto di trasferimento”.

I giudici, ritenendo il ricorso ammissibile e rilevando che “era indubbio dagli atti del procedimento, ed in particolare dalla certificazione notarile, che il debitore non era pieno proprietario dell’immobile, ma proprietario superficiale”, hanno condannato la Presidenza del consiglio dei ministri, riconoscendo la responsabilità civile del magistrato. Il Tribunale ha disposto il risarcimento dei danni con il pagamento al ricorrente degli oltre 17mila euro aggiuntivi pagati per comprare la casa, oltre alla rivalutazione e agli interessi legali, e il rimborso delle spese legali.

“E’ stata fatta giustizia – ha commentato l’avvocato Salvatore Bidera Miceli nel rendere nota la sentenza emessa il 5 maggio scorso – il mio assistito dopo vani tentativi di componimento bonario della lite in via stragiudiziale, è stato costretto ad innescare la procedura per la responsabilità civile dei magistrati al foro competente, quello di Caltanissetta”.

Il legale ha espresso “grande soddisfazione personale e professionale per aver ottenuto la riparazione di un danno ingiusto mediante la dovuta tutela risarcitoria”. “Con l’assistenza attenta e costante di un singolo – ha sottolineato – si sono garantiti i diritti in favore dell’intera collettività, spesso vittima degli ingranaggi della complessa macchina della Giustizia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.