Condividi

Comunali Palermo, Cascio verso ritiro. Lagalla: “Spero convergenza su di me”

sabato 30 Aprile 2022
Roberto Lagalla

Posso solo augurarmi che tutte le forze politiche del centrodestra possano convergere sulla mia candidatura”. Così, raggiunto telefonicamente da Italpress, Roberto Lagalla, candidato Sindaco del Comune di Palermo, ha commentato le voci che vedrebbero tutto il centrodestra convergere sul suo nome e il contemporaneo stop alla candidatura di Francesco Cascio, finora sostenuto tra gli altri da Forza Italia e Lega, il quale sarebbe prossimo al ritiro.

Ho grande rispetto per le decisioni che assumeranno le varie forze politiche e il mio appello di questa mattina voleva proprio testimoniare questa mia posizione – ha aggiunto Lagalla -. Credo che sia costruttivo e doveroso un unico progetto politico del centrodestra per la città, che comprenda anche una dimensione civica come quella che sto portando avanti in queste settimane”.

Alla domanda se la candidatura alla poltrona di sindaco di Palermo influirà poi anche sulla scelta nelle del candidato alle prossime elezioni regionali, Lagalla ha risposto: “E’ chiaro che, una volta raggiunto un accordo a livello comunale, ci si aspetti lo stesso senso di responsabilità da parte dei partiti a livello regionale e nazionale in vista delle elezioni siciliane. Mi auguro che la stessa disponibilità al confronto di tutte le parti possa portare ad un’altra scelta unitaria di tutta la coalizione”.

Lagalla non si sbilancia su quando sarà annunciata la candidatura unica del centrodestra: “Bisognerebbe chiedere a chi sta verificando l’ipotesi di lavoro – ha detto -, ma ritengo che il tempo stringa e che sia giunta l’ora di conoscere il perimetro dell’alleanza”.

LA NOTA DEI PARTITI DI CENTRODESTRA CHE SOTENGONO FRANCESCO CASCIO:

Gli appelli di Cascio e Lagalla non ci lasciano indifferenti. La presenza della nostra coalizione politica è tesa a dare un buongoverno alla città di Palermo e ai suoi cittadini. Non nascondiamo le difficoltà che emergono dalle contrapposizioni in atto che possono essere ripensate solo attraverso un percorso lineare e chiaro. Ci incontreremo nelle prossime ore per fare una proposta che possa tenere conto delle ragioni che uniscono anziché quelle che dividono”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.