Condividi

Comunali Palermo, centrodestra vicino all’accordo. Miccichè: “Avremo candidato unico”

martedì 3 Maggio 2022
Gianfranco Miccichè

Doveva essere decisivo il vertice di centrodestra di questa sera, per indicare un unico candidato nella corsa a sindaco di Palermo, in vista delle amministrative del 12 giugno. Dopo oltre due ore di riunione “Siamo vicini all’accordo, ci incontreremo domani per chiudere. In linea di massima l’accordo c’è, mancano solo alcuni dettagli”. Così il presidente dell’Ars e coordinatore regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, al termine del vertice del centrodestra che si è svolto all’hotel delle Palme per stabilire il candidato sindaco unitario del centrodestra. “Miceli può stare tranquillo, avrà come avversario del centrodestra un solo candidato”.

C’è chi parla di “clima cordiale”, chi di “confronto molto disteso”, chi dice “siamo a buon punto ma all’alba”. I dirigenti di tutti i partiti – Gianfranco Miccichè e Totò Cuffaro in testa assieme ai vertici locali di FdI e Udc – sono chiusi dentro una sala dell’hotel delle Palme, il confronto è serrato. Si ragiona sull’appoggio a Roberto Lagalla (Fdi, Udc, Iv e Dc Nuova) , in questo caso dovrebbero fare un passo indietro i candidati Francesco CASCIO (Fi, Lega, Ncl, Coraggio Italia e Mna) e Totò Lentini (autonomista-civico) ma per chiudere servono garanzie complessive, che si intrecciano con le regionali d’autunno ma anche con le griglie per le politiche.
“Faremo notte”, dice uno dei protagonisti della trattativa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.