Condividi
le dichiarazioni

Comunali Siracusa, Bandiera tira dritto: “Non mi svendo e scelgo la mia città”

mercoledì 26 Aprile 2023

Una campagna elettorale impegnativa a Siracusa, che andrà al voto il 28 maggio, ma che Edy Bandiera – candidato sindaco – sta portando avanti senza sosta. Ma prima di parlare di attività e programmi, l’ex deputato all’Ars – autosospesosi da Forza Italia – ci tiene a precisare alcuni fatti che riguardano la sua città. “Mi riferisco alle ultime giornate che precedono la presentazione delle liste a Siracusa. Un deputato regionale di questa provincia, Giuseppe Carta, ha lanciato un allarme con la presentazione di un’interrogazione scritta e indirizzata al presidente della Regione”, ha dichiarato Bandiera durante la trasmissione “Politicamente Blackie”, andata in onda su Facebook. Tema caldo che in questo momento fa discutere la politica siciliana.

Partiamo dall’allarme del deputato di Popolari e Autonomisti. “La richiesta al presidente Schifani è di avvisare assessori e dirigenti per vigilare che la “conversione” dei candidati non venga compensata con promesse di posti nel sottogoverno o negli staff di collaborazione degli assessori”. E’ quanto si legge nell’atto pubblico. E proprio per questo “Ho ringraziato l’onorevole Carta, un deputato di maggioranza, per aver manifestato con coraggio un’azione indecorosa e preoccupante. Si parla di centrodestra e di utilizzo del governo regionale – afferma Bandiera –  per indurre cambi di casacca, l’interrogazione parla di candidati bisognosi e poco coerenti. In linea con il mio tema. Io stesso ho rivolto un appello alle forze dell’ordine competenti e dico: controllateci tutti, me per primo. Sono sempre per strada e colgo i segnali. A quanto pare sono stato l’unico a rifiutare certe dinamiche. Tra un anno e otto mesi avrei potuto avere un incarico regionale o nazionale, ma io non mi svendo. Ho scelto Siracusa che ha bisogno di pace”. 

E l’ex assessore lancia un messaggio ai suoi concittadini. “Siamo dinnanzi all’avvio della nuova programmazione comunitaria 2021-2028, la città per crescere ha bisogno di queste risorse. Vagliate tutte le candidature, affidate il vostro consenso ad un uomo che ha fatto il deputato, l’assessore, il presidente del consiglio comunale per cinque anni, che quando è stato chiamato a gestire i fondi comunitari ha dimostrato di saper spendere oltre un miliardo di euro per la Sicilia. Se pensate alle sorti dei vostri figli, potete affidarvi a questo tipo di candidatura. Date alla città questa opportunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.