Condividi
Gli interventi

Comune di Catania, Trantino: “Piano strategico da cinquantasette milioni per la rigenerazione urbana del lungomare Ognina”

giovedì 12 Settembre 2024
Enrico Trantino

Un Piano strategico per la rigenerazione urbana della linea costiera nel tratto compreso tra le piazze Europa e Mancini Battaglia, è stato varato dalla giunta comunale di Catania presieduta dal Sindaco Enrico Trantino che su proposta dell’assessore ai lavori pubblici e politiche comunitarie Sergio Parisi ha deliberato un investimento globale di 57 milioni di euro, per cambiare il volto del lungomare Ognina.

“In una visione unitaria di valorizzazione del nostro waterfrontha detto il sindaco Enrico Trantino abbiamo seguito direttrici strategiche con un impianto coordinato che vede protagonista la bellezza del nostro lungomare, dando continuità e rilanciando, in un quadro di rigenerazione urbana più ampia, i primi interventi di riqualificazione green di realizzati nell’ambito del Pon Metro 2014-2020 in alcune aree che hanno interessato piazza Europa, piazza Sciascia e piazza Nettuno. Ma anche ricucire la frattura urbana tra città e linea costiera con particolare riferimento al collegamento tra i quartieri di Picanello, Rotolo, Guardia e il lungomare”.

“Il Piano ha spiegato l’assessore Parisi rappresenta un programma unico composto da quattro interventi sinergici alimentati da fonti finanziarie comunitarie e nazionali, con una dotazione complessiva di 57 milioni di euro e andrà a configurare, in 3 anni, tutta la zona del Lungomare, ridisegnando il volto dell’intero waterfront e migliorare l’accessibilità e la qualità di tutta l’area, nel segno della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Si opererà per step a cominciare dalla nuova via Barraco per immettere il flusso viario di via Alcide Gasperi sulla Circonvallazione di cui è già in corso la progettazione, il ripensamento del borgo marinaro di Ognina di cui abbiamo già bandito il concorso internazionale di progettazione e contestualmente creare una funzionale arteria parallela al lungomare liberando il fronte mare dalle automobili facendolo diventare pedonale, oltre agli interventi di ricucitura relativi agli aumenti degli spazi verdi e alle connessioni con le fermate del trasporto pubblico con spazi per i parcheggi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.