Condividi
La convenzione

Comune di Palermo, accordo con l’Ordine dei commercialisti per l’accesso alle banche dati dei professionisti

venerdì 16 Febbraio 2024
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Una convenzione tra il Comune di Palermo e l’Ordine dei commercialisti che consente l’accesso ai professionisti alla banca dati dell’anagrafe del Comune per estrarre alcuni certificati come quello di residenza e di stato di famiglia, utili per le attività con la clientela. E’ stata firmata oggi a Villa Malfitano a Palermo dal sindaco Roberto Lagalla e dal presidente dell’ordine di Palermo, Nicolò La Barbera ad apertura di un incontro di formazione della Saf, la scuola di alta specializzazione dei Commercialisti dedicato alle società partecipate.

Il testo prevede la possibilità per i commercialisti iscritti all’ordine di autenticarsi con le proprie credenziali spid nel portale predisposto dal Comune e da lì richiedere i certificati necessari. Un modo per rendere più snello il lavoro dei professionisti, ma anche per non intasare gli uffici dell’amministrazione.

L’acquisizione diretta di tali dati risulta utile anche per i Commercialisti nello svolgimento di attività professionali“, spiega il presidente La Barbera, “come quella di gestore o advisor in procedure di crisi da sovraindebitamento o, ancora, ai fini della predisposizione di dichiarazioni di successione, o nell’assistenza fiscale in relazione ai tributi locali“.

Questa convenzione dimostra come questa amministrazione stia lavorando per lo snellimento del lavoro degli uffici attraverso la digitalizzazione di numerose procedure e, soprattutto, creando sinergie utili, come quella con l’Ordine dei commercialisti, per offrire ai cittadini servizi sempre più rapidi ed efficienti“, aggiunge il sindaco Roberto Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.