Condividi

Comune di Palermo, Cannella: “Soddisfatto della sentenza, attendo il rientro in Consiglio”

venerdì 15 Marzo 2019
michele cannella comune di palermo VI circoscrizione

“Sono soddisfatto per la sentenza del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana (Cga). Nessuna illegittimità è stata ravvisata dai giudici, la mia elezione alla VI Circoscrizione del Comune di Palermo (Cruillas, San Giovanni Apostolo, Resuttana, San Lorenzo) è legittima. Attendo adesso di rientrare al più presto in Consiglio, per continuare il mio lavoro anche dentro questo importante organo amministrativo”. Lo dice Michele Cannella, eletto alle ultime amministrative di Palermo nella lista Democratici e Popolari, che, in seguito al ricorso presentato da Ida Acanfora, candidata nella lista Palermo 2022, e alla sentenza di primo grado del Tar, era stato dichiarato decaduto dal ruolo di consigliere di circoscrizione.

La decisione è stata presa nella Camera di consiglio del giorno 28 febbraio 2019 con l’intervento dei magistrati Rosanna De Nictolis, Presidente, Nicola Gaviano, Consigliere Estensore, Carlo Modica de Mohac, Consigliere, Giuseppe Verde, Consigliere, Maria Immordino, Consigliere.

“Quanto esposto – si legge nel dispositivo – rende percepibile, pertanto, la correttezza di principio della condotta dell’Ufficio centrale che, come nella fattispecie, una volta riscontrata la presenza di irregolarità in alcuni verbali sezionali, abbia acquisito anche gli esemplari dei verbali medesimi depositati presso la Prefettura, e sia addivenuto al raffronto dei loro contenuti con quelli delle tabelle di scrutinio. Da qui l’infondatezza della tesi dell’originaria ricorrente che le discrasie rinvenibili tra i verbali degli uffici di sezione e quello dell’Ufficio centrale comportassero per ciò stesso l’illegittimità dell’azione di quest’ultimo”.

“Questa sentenza – conclude Cannella – ha messo finalmente in chiaro le cose una volta per tutte. Non vedo l’ora di ritornare a svolgere le mie funzioni di consigliere per il bene della città e dei cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.