Condividi

Comune. Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori part-time e Asu

giovedì 23 Novembre 2017
lavoratori precari comune di palermo

Permane lo stato di agitazione dei 3.000 dipendenti part-time e Asu del Comune di Palermo, che chiedono all’Amministrazione comunale l’incremento delle ore di lavoro per tutti e la stabilizzazione dei 1.800 precari. Non è bastata la promessa fatta due settimane fa, all’indomani della manifestazione del 14 novembre, dai gruppi consiliari di rappresentare al sindaco la vertenza. I lavoratori chiedono impegni concreti e immediati.

La questione è stata discussa ufficialmente in Consiglio comunale nella seduta del 16 novembre scorso. Quasi tutti i consiglieri, seppur con argomentazioni diverse, hanno manifestato la necessità di affrontare le richieste poste insieme al sindaco Orlando, che probabilmente sarà audito il 6 dicembre prossimo a Sala delle Lapidi.

Nel frattempo le organizzazioni sindacali hanno chiesto ed ottenuto una convocazione in Prefettura per la prossima settimana. La vertenza, scrivono, “oltre ad essere una emergenza sociale che si ripercuote su tutto il tessuto cittadino, è un problema gestionale che impatta negativamente sull’erogazione dei servizi resi alla cittadinanza”.

Alla luce del clima di incertezza che si respira i sindacati hanno confermato lo stato di agitazione di tutto il personale part-time e Asu e hanno avviato le procedure normativamente necessarie per tutelare i lavoratori. Si preannunciano, quindi, settimane calde a Palazzo delle Aquile in questi ultimi scampoli d’autunno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.