Condividi

Comune di Palermo: dopo la condanna Pollicita torna capo di Gabinetto

mercoledì 11 Dicembre 2019

Non è bastata una condanna per tenerlo lontano dalla poltrona dell’amministrazione di Palermo.

Potrebbe essere la trama di un film dal titolo”Il ritorno dopo la condanna“, la vicenda che vede coinvolto Sergio Pollicita, tornato nuovamente nel ruolo di capo di gabinetto del sindaco Leoluca Orlando.

La designazione è stata firmata dal vicesindaco Fabio Giambrone il 2 dicembre.

Pollicita, nel 2018, è stato condannato per abuso di ufficio per aver assegnato una concessione a un b&b di 70 metri quadrati sito alla Kalsa, senza passare dalla Soprintendenza.

Secondo la Procura, il dirigente, che all’epoca guidava il settore Patrimonio, avrebbe dovuto ottenere prima il sì dei Beni culturali perché l’area era vincolata.

Appresa la notizia, l’Amministrazione ha deciso di attendere la notifica del provvedimento per scrivere all’Anac e chiedere quali potevano essere le prossime mosse.

Insieme alla sospensione, per una durata 12 mesi, era previsto che il capo di gabinetto del Sindaco percepisse il 50% dello stipendio. L’Amministrazione voleva capire dunque quali incarichi, non dirigenziali, poteva svolgere, alla luce dei circa 70 mila euro che percepirà nel prossimo anno.

Dal 2 dicembre però Pollicita è tornato abile e arruolabile e il “Professore” ha così deciso di rimetterlo al suo vecchio posto, occupato in via temporanea da Licia Romano, la quale torna così (in modo concordato) a fare il vice Capo di Gabinetto con competenze su sviluppo strategico, turismo e statistica.

Il dirigente, d’altro canto, occupa un posto chiave nell’amministrazione da oltre un decennio, visto che era già stato capo di gabinetto con Diego Cammarata.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.