Condividi
così il presidente Paolo Amenta

Comuni in crisi, ANCI Sicilia: “Ripartire da autonomia differenziata”

mercoledì 1 Marzo 2023

Il presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta, ha preso parte,  questo pomeriggio a Roma, insieme con il segretario generale, Mario Emanuele Alvano, al Comitato direttivo dell’ANCI nazionale.

Durante l’incontro è intervenuto per chiedere che l’ANCI, anche nell’ambito della Conferenza Stato- Regione-Autonomie locali, avvii un percorso per l’istituzione di un tavolo che individui le opportune scelte normative e finanziarie per far fronte alle specifiche e strutturali criticità degli enti locali dell’Isola e porre un freno al drastico aumento di comuni in crisi finanziaria.

In assenza di ciò, oltre alle gravi conseguenze sulla qualità di servizi in favore di cittadini e imprese, vi è un concreto rischio sull’efficace utilizzo delle risorse del PNRR e della programmazione 2021-2027. Nel ribadire una posizione fortemente critica sull’impostazione che sta accompagnando l’iter di approvazione del disegno di legge sull’autonomia differenziata, il presidente Amenta ha ribadito la necessità di dare integrale attuazione alla legge 42/2009 sul federalismo fiscale e avviare sulle autonomie locali della Sicilia un confronto permanente con i rappresentanti del Governo nazionale, del Governo regionale e dell’ANCI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.