Condividi
Le reazioni

Concorsi sbloccati alla Regione: via libera a 750 nuovi dipendenti

lunedì 16 Ottobre 2023

L’amministrazione regionale si rinnova. Sbloccati i concorsi che permetteranno l’assunzione di 750 nuovi dipendenti, colmando così i vuoti d’organico dovuti ai migliaia di pensionamenti degli ultimi anni.

“Tutto bello, tutto perfetto. La Regione siciliana torna ad assumere e adesso sì, che si potranno sbloccare tutte le pratiche finora rimaste nei cassetti. Questo secondo la solita politica dell’annuncio proveniente da palazzo d’Orleans. E però c’è un “ma” enorme, grande quanto il Ponte sullo Stretto. Non ci fidiamo di quanto detto (correggo: annunciato) dal presidente Schifani. Vogliamo leggere le carte, analizzare i documenti, comprendere fino in fondo i dati. E questo, purtroppo, non è ancora avvenuto nei luoghi deputati, prima fra tutti l’Assemblea regionale siciliana dove Schifani si fa vedere il meno possibile” lamenta il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo.

“Finalmente si sbloccano i concorsi. Questo permetterà nuove assunzioni che potenzieranno gli uffici, con vuoti d’organico dovuti alle migliaia di pensionamenti, e che doteranno la Regione di nuove figure professionali necessarie per i progetti previsti per il Pnrr ma anche per la transizione energetica e digitale. Un passo in avanti verso l’ammodernamento della macchina amministrativa”. Commenta così la notizia la segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti e Toto Sampino, segretario della Uil Fpl Sicilia, che precisano: “Bene alle nuove assunzioni ma è altrettanto importante il contratto dei regionali, ancora da definire all’Aran, e la riqualificazione e riclassificazione del personale attualmente in servizio. C’è ancora tanto da fare ma questo è un buon segnale, speriamo che con la stessa efficienza ed efficacia si possano tagliare al più presto altri traguardi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.