Condividi

Concorsi truccati all’Università di Palermo, Midiri: “Il nostro Ateneo è sano”

lunedì 11 Aprile 2022
Massimo Midiri

In una lettera a docenti, personale tab e socio-sanitario e studenti, il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, commenta l’indagine che due giorni fa ha portato agli arresti dell’ex ordinario di Chrirurgia, Gaspare Gulotta, e della figlia Elena, medico al Civico di Palermo, e che ha coinvolto altre persone. Entrambi sono ai domiciliari.

L’indagine riguarda alcune vicende concorsuali, “pur incrociate, per uno degli indagati, con altri aspetti del tutto estranei al contesto universitario“, dice il rettore.
Siamo assolutamente fiduciosi nella capacità del nostro sistema giudiziario e della magistratura di potere ricostruire il reale andamento dei fatti avvenuti – spiega -. Abbiamo tuttavia, in questo frangente, il dovere di rivendicare con convinzione che il nostro ateneo costituisce un organismo sano, rispettoso della legalità e del principio della valorizzazione del merito“.

La nuova governance – aggiunge – si è immediatamente assunta la responsabilità di intervenire con modifiche radicali del Regolamento per le chiamate dei docenti. Siamo pienamente consapevoli – osserva – che, come più volte segnalato anche dalla Ministra Messa, il sistema concorsuale italiano richiede importanti modifiche“.
Ai colleghi coinvolti, chiamati ad affrontare un periodo estremamente doloroso dal punto di vista umano e personale, continueremo a riservare – senza deflettere dalla ferma e inappellabile condanna di eventuali comportamenti criminosi che la magistratura dovesse infine accertare, e fermi restando i provvedimenti che già nell’immediato l’Ateneo sta adottando nei loro confronti – il rispetto e la vicinanza che i contesti umani e le lunghe consuetudini di collaborazione trascorsi richiedono e impongono, nel pieno rispetto del principio ineludibile della presunzione di innocenza“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.