Condividi

Rettore Unipa, Midiri: “Ateneo Istituzione guida del territorio” | VIDEOINTERVISTE

mercoledì 28 Luglio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il professor Massimo Midiri, docente di diagnostica per immagini e radioterapia, è stato eletto rettore dell’Università degli Studi di Palermo per il sessennio accademico 2021/2022 – 2026/2027.

Midiri è stato eletto al primo turno di votazioni con 1463,17 preferenze pari al 73 per cento. Le consultazioni – si ricorda – sono state fatte solo ieri (3441 su 4076 i votanti tra gli aventi diritto). I voti risultanti, tenuto conto della ponderazione del voto del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e dei rappresentanti degli studenti, sono 2002,25.

Un grande risultato, una grandissima responsabilità – sono state le parole di MidiriSpero di poter condurre l’ateneo con determinazione, con coraggio di far alcune scelte e soprattutto col senso di appartenenza all’istituzione centenaria che merita tutto il rispetto per diventare istituzione guida del nostro territorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.