Condividi

Concorso ricambio generazionale, la data per profili funzionari: prove scritte il 24 maggio

venerdì 6 Maggio 2022

La Regione Siciliana ha fissato la data delle prove scritte per gli ultimi due profili di funzionari dei sistemi informativi e tecnologie e funzionario tecnico per tutela del territorio e sviluppo rurale nell’ambito del concorso pubblico per il reclutamento dei funzionari del Ricambio generazionale dell’Amministrazione regionale.

Unica sessione d’esame per i due profili il 24 maggio nell’area concorsuale allestita con le Tendostrutture in via Lanza di Scalea a Palermo nei pressi del centro commerciale. Nella sessione di mattina, alle 10 in programma il test scritto per i 1971 candidati per il reclutamento di 11 funzionari sistemi informativi e tecnologie, nel pomeriggio, alle 15, sarà la volta dei 1617 candidati aspiranti ai 12 posti di funzionario tecnico agrario con riguardo alla tutela del territorio e sviluppo rurale.

Si chiude così il calendario delle date di concorso per le 100 unità di personale (categoria D) per il Ricambio generazionale: prove scritte previste solo a Palermo all’interno della Tendostruttura di via Lanza di Scalea. Ai test in modalità digitale, a cura del Formez, andranno il 17 maggio i candidati per i 22 funzionari amministrativi, il 18 maggio quelli per gli 8 funzionari avvocati, il 19 maggio per i 24 funzionari tecnici, e il 20 maggio sessione unica per i 5 funzionari di controllo di gestione e 18 economico finanziari, e infine, il 24 maggio quelli per i 12 funzionari dei sistemi informativi e tecnologie e i 12 funzionari tecnici agrari integrati successivamente al bando.

L’avviso e il calendario sono pubblicati nel sito internet della Regione Siciliana ai seguenti link prova per i funzionari dei sistemi informativi e tecnologie e funzionari tecnici agrari e sul sito Formez.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.