Condividi

Condannato a Caracas per traffico di droga, siciliano ottiene la grazia da Mattarella

domenica 21 Giugno 2020

Era stato condannato, nel 2011, con un processo lampo a Caracas a 19 anni di carcere per traffico internazionale di droga ma la scorsa settimana ha ottenuto la grazia dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Fulvio Amarù, 39 anni, cameraman di un’emittente privata di Vittoria, è stato al centro di un ‘caso giudiziario’ strano quanto complesso perché venne arrestato nel 2011 all’aeroporto di Caracas dopo essere stato bloccato al check in con uno zaino contenente un chilo di cocaina. Ma di quella ‘roba‘ lui ha sempre sostenuto di avere subito minacce per costringerlo a portare in Italia lo zaino di cui ignorava il contenuto. Dopo l’arresto è cominciato il suo calvario giudiziario e la lotta legale per riottenere la libertà.

Fulvio Amarù
Fulvio Amarù

Il cameraman, incensurato, era andato in Venezuela a trovare il padre e lì rimase bloccato, poi l’estradizione in Italia e gli anni di detenzione nel carcere di Noto, la buona condotta. I genitori si sono battuti per l’innocenza del figlio che si è sempre professato estraneo al mondo dei trafficanti della droga.

Due anni fa la lettera del padre Giacomo al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere la grazia per il figlio che il Capo dello Stato ha concesso qualche giorno fa.

“Oggi sono andato al mare – dice Fulvio al telefono – dopo tanti anni e ho davvero capito di essere un uomo libero. Una brutta storia che ha segnato la mia vita ma voglio cominciare a vivere di nuovo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.