Condividi

Conferenza delle Regioni marittime periferiche: la Sicilia ritorna protagonista

venerdì 13 Luglio 2018
commissione isole

La Regione Siciliana ritorna protagonista nella Commissione Isole del CRMP, la Conferenza delle Regioni marittime periferiche, dell’Unione europea, la cui assemblea generale si è conclusa oggi a Bastia, in Corsica.

commissione isoleIl vicepresidente della Regione siciliana Gaetano Armao, delegato dal presidente Nello Musumeci, è intervenuto sui temi dell’insularità, dell’autogoverno e della fiscalità di sviluppo nonché dei negoziati che la Sicilia sta conducendo con lo Stato sulla continuità territoriale nonché della relazione che presenterà la prossima settimana alla Giunta regionale sulla condizione ed i costi della insularità e le misure da richiedere al Governo statale ed alla Commissione europea a tutela dei diritti dei siciliani.

La Commissione Isole, alla presenza dei vertici istituzionali e politici nonché di esponenti di Parlamento e della Commissione europea, ha approfondito altresì le questioni della coesione UE post-2020, della mobilità, dell’energia e della decarbonizzazione, del turismo sostenibile, approvando una risoluzione finale.

La Sicilia é stata la promotrice della riconferma a Presidente della Commissione per le Isole del Governatore della Corsica, Gilles Simeoni, ed é stata chiamata alla vicepresidenza dell’organismo che raccoglie i governi delle isole europee, per l’Italia presente anche il Presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru.

La Commissione Isole, nata nel 1980, è composta dai rappresentanti di 23 autorità regionali europee delle isole di 11 Paesi che si trovano nel Mediterraneo, Mare del Nord, Mar Baltico e Oceano Atlantico, Indiano e Pacifico, con una popolazione totale di circa 15 milioni di persone e la Sicilia é la più grande delle Isole associate.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.