Condividi
I bandi

Confidustria Sicilia, Tamajo: “Dalla Regione oltre 100 mln per innovazione imprese”

lunedì 24 Luglio 2023
Edy Tamajo

“Una delle nostre priorità è quella di incoraggiare e sostenere la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. Tant’è vero che abbiamo messo in campo, come assessorato alle Attività produttive, una serie di misure finanziarie al sostegno delle imprese che mirano a essere innovative. Una dotazione complessiva, che supera abbondantemente i 100 milioni di euro, rivolta alla innovazione, alla ricerca e allo sviluppo, in quanto sono convinto che l’allocazione di fondi per supportare l’innovazione e la ricerca è fondamentale per affrontare le sfide future”. Così l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, parlando al convegno di Confindustria Sicilia in corso a Ustica.

Tamajo ha ricordato il bando, appena concluso, ‘Ripresa Sicilia’ che mira a concedere alle pmi agevolazioni, a forma di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato, per la realizzazione di investimenti per sostenere la ricerca e lo sviluppo, per una dotazione finanziaria di circa 36 milioni di euro; il bando, che uscirà a brevissimo, ‘Fare impresa in Sicilia’ che favorirà la nascita e la crescita di start-up innovative, attraverso investimenti agevolati fino a 300 mila euro con un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili; il bando “Connessioni”, da poco pubblicato sul sito della Regione, che promuove la imprenditorialità innovativa nel quale sono concessi contributi a fondo perduto per realizzare luoghi di innovazione generativi, luoghi di produzione e di lavoro, che devono far convivere l’impresa e il giovane creativo; il bando “Poli di specializzazione” per aiutare attività innovative e a potenziare la capacità di aggregazione e la collaborazione tra imprese.

“Dobbiamo inoltre garantire una transizione equa, coinvolgendo tutti gli attori socialiha concluso l’assessoreNon possiamo permettere che nessuno venga lasciato indietro durante questo processo di cambiamento. È fondamentale coinvolgere le comunità locali, le organizzazioni non governative e il mondo accademico, ascoltando le loro voci e sostenendo progetti inclusivi che promuovano lo sviluppo sostenibile e l’inclusione sociale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.