Condividi
Il provvedimento

Confiscati beni per settecentomila euro alla figlia di Rizzuto: soldi dai conti dei boss Gambino e Inzerillo

sabato 31 Maggio 2025

Beni per oltre 700mila euro sono stati confiscati dalla polizia alla figlia dell’amministratore giudiziario Ruggero Rizzuto, morto nel 2018. Secondo l’accusa avrebbe reinvestito in un’azienda vinicola i soldi che il padre avrebbe prelevato indebitamente dai conti dei boss mafiosi Rosario Gambino e Salvatore Inzerillo.

L’amministratore giudiziario si occupava, su incarico del tribunale, dei beni che rientravano nel procedimento di prevenzione a carico dei due boss. Dalle indagini eseguite dagli agenti dell’Ufficio misure di prevenzione della Divisione anticrimine di Palermo è emerso che Rizzuto, tra il 2005 e il 2008, avrebbe effettuato una serie di prelievi non autorizzati dai conti correnti da lui gestiti per un totale di 621.487 euro. Per questa ragione era stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di peculato, prima che tutto venisse archiviato per “intervenuta morte del reo”. Secondo l’articolo 18 del Codice antimafia il procedimento di prevenzione può essere iniziato anche nel caso in cui il soggetto sia deceduto, a patto che la richiesta di applicazione della misura venga proposta entro 5 anni dal decesso.

Il provvedimento di confisca è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.