Condividi
Chiesto l'intervento della Regione

Dissesto idrogeologico a Marettimo e Levanzo, sindaco Forgione: “Ripristinare le condizioni di sicurezza”

lunedì 24 Luglio 2023
Francesco Forgione
Il Comune di Favignana ha chiesto oggi l’intervento urgente della Regione Siciliana per la messa in sicurezza di un’area in località Scalo Vecchio a Marettimo in cui si è verificata nei giorni scorsi per la seconda volta la caduta di massi.
La richiesta è stata inviata al commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico Maurizio Croce, al presidente della Regione Renato Schifani e al ministro per la Protezione civile Nello Musumeci“Abbiamo il dovere di garantire la sicurezza dei cittadini”, dice il sindaco Francesco Forgione“La zona nel periodo estivo è frequentata da numerose persone ed è necessario intervenire al più presto per ripristinare le condizioni di sicurezza”.  
Il Comune ha anche sollecitato un intervento per la messa in sicurezza della strada di accesso ai Faraglioni di Levanzo, chiusa dal 2021 a seguito della caduta di massi e frane di detriti terrosi.  Del caso era stata già investita la Regione e c’era stata un’ispezione dell’allora presidente Nello Musumeci.  
“Ora – dice il sindaco Francesco Forgione – è il momento di intervenire per assicurare la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.