Condividi

Confiscati i beni all’ex “re dei supermercati” Scuto

mercoledì 11 Gennaio 2017

sebastiano-scutoLa Corte d’appello di Catania, in revisione del provvedimento di primo grado, ha disposto la confisca preventiva dei beni dell’imprenditore di cui sono entrati in possesso, dal 1990 in poi, Sebastiano Scuto e i suoi familiari. All’ex “re dei supermercati in Sicilia” è stato imposta anche la sorveglianza speciale con l’obbligo di firma. Il provvedimento è stato notificato al suo avvocato, il professore Giovanni Grasso che, annunciando ricorso in Cassazione, lo ha definito “anomalo e ingiustificato”. La confisca, spiega il penalista, non è eseguita perché non esecutiva: lo diventerà dopo una decisione della Suprema Corte.

Non è stata ancora depositata la motivazione con cui la la seconda sezione penale della Corte di Cassazione, il 6 ottobre del 2016, ha annullato con rinvio la sentenza a 8 anni di reclusione per associazione mafiosa emessa, l’8 ottobre del 2015, dalla Corte d’appello di Catania nei confronti dell’imprenditore Sebastiano Scuto. Di fronte a un nuovo collegio si dovranno valutare, ha stabilito la Suprema Corte, i profili relativi alla determinazione del ‘tempus commissi delicti’, il trattamento sanzionatorio e la confisca dei beni. È diventata definitiva l’assoluzione dall’accusa di avere gestito a Palermo centri commerciali in comune con i boss Bernardo Provenzano e i fratelli Lo Piccolo: la Cassazione ha rigettato su questo punto il ricorso della Procura generale di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.