Condividi
La dichiarazione

Congresso Lega, Sammartino: “In Sicilia la classe dirigente pronta e matura per essere protagonista del cambiamento del Meridione”

domenica 6 Aprile 2025
Luca Sammartino
“Crediamo fortemente nel progetto della Lega e riteniamo che con Matteo Salvini il partito ha saputo dare risposte concrete ai territori. L’impegno della classe dirigente siciliana, dei nostri deputati, dei nostri rappresentanti nel governo Schifani e dei ministri, ha permesso di raggiungere tanti obiettivi, ed in particolare alla Sicilia ha permesso di recuperare inefficienze di trent’anni. È stato operato un risanamento dei conti e ed è stata accelerata la spesa dei fondi europei”. Lo ha detto Luca Sammartino, nel suo intervento al congresso federale della Lega in corso a Firenze.
“Finalmente si fa sul serio su termovalorizzatori, alta velocità e Ponte dello stretto. L’identità e l’autonomia, rivendicate dalla Lega, sono temi legati alla storia della Sicillia che oggi nel partito ha una classe dirigente pronta e matura per essere protagonista del cambiamento del Meridione, grazie al merito ed al sacrificio. Lavoriamo ogni giorno per una Sicilia con le carte in regola”, conclude Sammartino.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.