Condividi
Cas

Consorzio autostrade siciliane: insediato il nuovo vertice

mercoledì 11 Gennaio 2023
Uno dei primi provvedimenti di spoil system della giunta Schifani ha riguardato il Cas (Consorzio Autostrade Siciliane). Già la scorsa settimana quindi sono stati nominati i nuovi vertici (leggi qui).
Si tratta in realtà di un vertice “tecnico”, per volontà del presidente Schifani che probabilmente procederà solo in un secondo momento a nomine più politiche.
Il Presidente avv. Filippo Nasca, la Consigliera dott.ssa Patrizia Valenti e il Consigliere ing. Massimo Brocato si sono oggi insediati nel Consiglio Direttivo di Autostrade Siciliane, organo che definisce indirizzo strategico, obiettivi e programmi dell’Ente.
Nasca e Valenti (che è già stata commissaria al Cas nonchè assessore regionale)  sono i due Dirigenti Generali della Regione Siciliana designati dal Presidente della Regione  Renato Schifani, mentre Brocato è il consigliere indicato dalla minoranza assembleare dei soci del Consorzio. All’incontro ha partecipato anche il presidente del Collegio dei Revisori, dott. Calogero Mattina, e in collegamento remoto il Direttore Generale di Autostrade Siciliane, ing. Salvatore Minaldi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.