Condividi

Consulente in proprietà industriale: al via esami di abilitazione all’esercizio della professione CLICCA PER IL BANDO

mercoledì 2 Febbraio 2022

Al via la sessione di esami di abilitazione all’esercizio della professione di consulenti in proprieta’ industriale in materia di brevetti per invenzioni, modelli di utilita’, disegni e modelli, nuove varieta’ vegetali e topografie a semiconduttori, per l’anno 2021.

Le domande di ammissione all’esame

dovranno essere presentate al Consiglio dell’ordine dei consulenti in proprieta’ industriale – via Napo Torriani n. 29 – 20124 Milano, entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».

Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di cui al precedente comma; a tal fine fanno fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante. Le domande possono essere spedite anche tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC dell’ordine: ordine-brevetti@pec.it.

La firma in calce alla domanda non necessita di autenticazione; non verranno, tuttavia, prese in considerazione le domande prive di sottoscrizione.

L’esame di abilitazione consiste in:

a) una prova pratica di redazione di brevetto per invenzione o per modello di utilita’ e breve risposta scritta ad alcuni quesiti di legislazione brevettuale;

b) una prova orale sulle seguenti materie:

I. nozioni di diritto pubblico e privato, di diritto della concorrenza, di procedura civile; di chimica o meccanica o elettricita’;

II. diritto dei brevetti per invenzione e per modello di utilita’ e delle relative procedure di deposito, concessione, ricorso e trasferimento, nonche’ normativa sull’ordinamento professionale e sul codice deontologico;

III. diritto dell’Unione europea ed internazionale in materia di proprieta’ industriale;

IV. elementi di diritto comparato in materia di proprieta’ industriale; V. almeno una lingua scelta a cura del candidato fra l’inglese, il tedesco o il francese.

La prova scritta si terra’ il 15 giugno 2022 a Milano, presso la sede che sara’ comunicata dal Consiglio dell’ordine dei consulenti in proprieta’ industriale a ciascun candidato, con un preavviso di almeno quindici giorni.

CLICA QUI E SCOPORI IL BANDO COMPLETO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.