Condividi

Consultorio MIF: a Palermo un team di esperti gratis per i più bisognosi

martedì 22 Ottobre 2019
consultorio mif

Storie di minori, migranti e famiglie, storie di umanità, storie del Consultorio MIF.

L’incontro con questi racconti di vita, ha dato origine all’idea, nel 2010, dell’avvocato Vincenzo D’Amico, attuale presidente, di fondare l’associazione “Consultorio dei diritti M.I.F. (Minori Immigrati Famiglie)”, il desiderio che accomuna gli iscritti al consultorio, e che ne ispira le attività, è che ogni uomo riacquisti valore di Essere umano.

Questo principio muove l’agire del Consultorio dei diritti M.I.F., che come missione si prefigge di offrire un aiuto tanto emotivo, quanto pragmatico e pratico, a coloro i quali ricercano supporto e informazione circa i propri diritti.

Un team fatto da avvocati, psicologi, pedagogisti, insegnanti, architetti, medici, amministratori di condominio, counselor, farmacisti, mediatori familiari a disposizione delle fasce deboli della società.

La “macchina” Consultorio dei diritti M.I.F. si alimenta con finanziamenti derivanti dai soci e da atti di liberalità. Presenti su Palermo, adesso stanno realizzando una sede anche a Genova con 12 volontari liguri.

CLICCA QUI per saperne di più.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.