Condividi
la rabbia

Contessa Entellina è isolata dalle frane: il sindaco non ci sta

martedì 11 Ottobre 2022
Leonardo Spera

Non è possibile che ogni evento climatico avverso provochi l’isolamento del nostro territorio per intere settimane. Gli agricoltori non riescono quasi più a passare nemmeno con i trattori“.

E’ il grido d’allarme del sindaco di Contessa Entellina nel palermitano Leonardo Spera che preannuncia manifestazioni di protesta per chiedere l’intervento delle istituzioni nei territori abbandonati.

Il cambiamento climatico, il dissesto idrogeologico, le forti piogge hanno acuito ancora di più i problemi a causa di frane e smottamenti che costantemente si verificano senza però che la sede stradale venga mai liberata, da chi di competenza, per intere settimane. Dopo le ultime piogge siamo totalmente isolati da giorni, in ingresso ed in uscita – aggiunge il sindaco – La vita delle persone non può essere legata a ritardi oppure a mancanza di fondi. Il governo, il parlamento regionale dovranno rivedere la legge sulle ex province oppure finanziare direttamente i comuni per la viabilità di competenza provinciale“.

A noi non interessa più di chi siano le competenze, è solo un gioco al rimpallo. Noi vogliamo strade sicure e mobilità certa. È inammissibile che da sette anni uno stanziamento di 2,5 mln non viene messo in opera perché ancora manca il progetto. Dopo sette anni quei i fondi non bastano più. Le frane hanno raddoppiato la loro dimensione. La politica abbia un sussulto di dignità. Chiediamo solo ciò che ci spetta“, conclude il primo cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.