Partono gare e progettazioni per 900 milioni di euro per oltre 300 interventi urgenti nelle aree urbane piu’ a rischio di frane e alluvioni e lungo la costa e per interventi sulle infrastrutture danneggiate. E’ quanto e’ stato definito nel corso di incontro, a Palazzo Chigi, tra l’assessore al territorio e ambiente della Regione Sicilia, Maurizio Croce, e il coordinatore e il direttore di Italiasicura, Erasmo D’Angelis e Mauro Grassi. “Si tratta – puntualizza una nota di Italiasicura – di un sistema di opere attese da decenni, che riguardano sistemazioni idrauliche di torrenti (Sirina, Mela, Fitalia Zappulla, Savoca e altri) che attraversano i centri urbani ed hanno provocato nel tempo numerose inondazioni e frane. E’ previsto anche il ripristino di collegamenti viari verso le aree interne dell’isola”. “Le risorse – spiega l’assessore Maurizio Croce – sono gia’ a disposizione della Regione e del presidente Rosario Crocetta nella sua veste di Commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico. Si tratta di un primo pacchetto di opere al quale seguira’ un ulteriore investimento per 75 milioni complessivi da parte del Ministero dell’ambiente per interventi contro frane ed erosione costiera”.
Per Italiasicura “la Sicilia ha oggi a disposizione strumenti e risorse ed una pianificazione che le permette di affrontare le criticita’ storiche. L’isola vede a rischio idrogeologico circa l’80% del suo territorio e con questo piano si comincia a superare la logica delle emergenze per affrontare seriamente e con continuita’ le esigenze di prevenzione strutturale”. Nei prossimi giorni sara’ convocata un’assemblea con amministratori, imprenditori, reti delle professioni, tecnici delle pubbliche amministrazioni per illustrare nel dettaglio il piano delle opere e le nuove linee guida per la progettazione.
Rischio idrogeologico, 900 milioni per la Sicilia
giovedì 17 Novembre 2016
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.
BarSicilia
Bar Sicilia con il direttore di Italpress Gaspare Borsellino, dal cartaceo al digitale: una rivoluzione ancora in corso CLICCA PER IL VIDEO
I conduttori hanno visitato la redazione di Italpress Palermo
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: giovedì 16 Gennaio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 15 gennaio 2025
Pubblicazione: giovedì 16 Gennaio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 14 gennaio 2025
Pubblicazione: lunedì 13 Gennaio 2025