Condividi

Continuano gli arrivi a Lampedusa e Linosa, sbarcati altri 28 migranti

domenica 26 Luglio 2020
Foto d'archivio

Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti in Sicilia.

Tredici tunisini  sono stati bloccati dai carabinieri sugli scogli di Linosa (Agrigento), mentre altri 15 naufraghi sono stati intercettati su un barchino, dalla Guardia costiera, nelle acque antistanti a Lampedusa (Agrigento). Sono due gli sbarchi, con un totale di 28 migranti, avvenuti durante la notte nelle Pelagie.

A LAMPEDUSA SITUAZIONE AL COLLASSO

All’hotspot di Lampedusa, che fino a 24 ore fa ospitava 1.027 persone e da dove ieri sera sono stati trasferiti col traghetto di linea per Porto Empedocle 80 immigrati, ci sono al momento 962 immigrati, dieci volte la capienza massima prevista per la struttura.

Dal molo Favarolo, già in nottata, sono stati portati in nottata nell’hotspot di contrada Imbriacola anche i 15 che erano stati soccorsi dalla Guardia costiera. Nelle prossime ore verranno trasferiti, con una motovedetta, da Linosa a Lampedusa pure i 13 tunisini bloccati sulla terraferma.

 

Oggi, sono in partenza sul pattugliatore della Guardia di finanza e su quello della Guardia costiera 320 migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa.

Stasera nella struttura resteranno in 455. Un numero sempre elevato visto che l’unico padiglione rimasto operativo può ospitare un massimo di 95 persone, ma di gran lunga inferiore rispetto ai 962 di stamani e ai 1.027 di ieri mattina.

ALARM PHONE LANCIA UN NUOVO ALLARME

Intanto nella notte, circa 140 persone, su due imbarcazioni diverse, sono rimane in difficoltà nel Mediterraneo.

A darne notizia è stata Alarm Phone. Una prima barca con il motore in avaria, in zona Sar maltese, ha a bordo 95 migranti e sta imbarcando acqua.

“La situazione a bordo – afferma Alarm Phone – è critica. Autorità maltesi e italiane sono informate ma non rispondono”. Un’altra barca, con 45 persone a bordo si trova sempre in zona Sar maltese. “Di nuovo le autorità sono informate ma non rispondono”, sottolinea l’organizzazione.

Dalle barche, i migranti hanno lanciato un grido d’aiuto: “Stiamo morendo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.