Condividi
Il risultato

Contrada Zacchitta – Stafenna a Noto, Gennuso (FI): “Sbloccato l’intervento di messa in sicurezza”

venerdì 7 Novembre 2025

Finalmente è in fase di avvio l’intervento di messa in sicurezza e pulizia dell’alveo del torrente Cava Graniti di contrada Zacchitta-Stafenna, in territorio di Noto, a seguito dei gravi eventi alluvionali del 25 e 26 ottobre del 2019, quando si registrò anche una vittima, l’agente di Polizia Penitenziaria Giuseppe Cappello. Si tratta di un’opera fondamentale per la tutela del territorio, della prevenzione del rischio idrogeologico e della sicurezza delle persone”. Ad annunciarlo il deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso.

Questo risultato – prosegue Gennuso – è frutto di un lungo lavoro di interlocuzione e coordinamento tra gli enti coinvolti. Sono molto contento di essere riuscito a sbloccare l’iter che permetterà l’avvio dei passaggi necessari affinché l’intervento possa partire. Ora, grazie ai fondi stanziati, spetta alla Protezione Civile portarlo avanti. È un segnale concreto di attenzione verso il nostro territorio e verso la sicurezza dei cittadini. Per questo ringrazio il direttore generale Salvo Cucina e l’architetto Biagio Bellassai e il Genio Civile di Siracusa per la collaborazione già dimostrata in questa prima fase e che sono sicuro continuerà anche nei passaggi successivi”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it