Condividi
Controlli della Polizia municipale

Contrasto all’abusivismo commerciale a Palermo: scattano multe, denunce e sequestri di merce contraffatta

giovedì 23 Gennaio 2025
polizia_municipale_multe_vigili_urbani

Nuovi interventi di contrasto all’abusivismo commerciale e alla vendita di merce contraffatta della polizia municipale di Palermo, le cui attività per il rispetto delle norme e la tutela dei consumatori, nei giorni scorsi, si sono concentrate nei principali assi commerciali cittadini.

Le squadre di polizia urbana, in corso Tukorquy, hanno sequestrato 300 chili di ortaggi ad alcuni venditori che occupavano, senza titolo, il suolo pubblico, ostruendo anche parte della carreggiata. Ai trasgressori sono stati contestati i relativi verbali ed è stato ripristinato lo stato originario dei luoghi, mentre la merce sequestrata è stata devoluta in beneficenza.

In corso Calatafimi, invece, sono state sequestrate le attrezzature e le tende da esterno di due distinte pescherie, che occupavano indebitamente i marciapiedi, ostacolando il passaggio dei pedoni: in entrambi i casi, durante i controlli, sono emerse altre violazioni relative allo smaltimento delle acque reflue e, perciò, i titolari sono stati denunciati.

Gli agenti sono tornati anche in corso Camillo Finocchiaro Aprile: diversi i venditori ambulanti sanzionati; dai controlli, infatti, sono scaturite violazioni amministrative che hanno portato al sequestro di circa 700 chili di frutta e multe per un migliaio di euro, oltre alla denuncia di due soggetti per indebita occupazione di suolo pubblico.

Le operazioni hanno riguardato contestualmente anche la viabilità. Nel corso dei servizi, infatti, le pattuglie di polizia stradale si sono dedicate ai controlli relativi alle soste irregolari, nel corso dei quali sono stati sanzionati un centinaio di automobilisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.