Condividi
Lo strumento

Contratti di fiume, Autorità di bacino referente unico in Sicilia per l’utilizzo della piattaforma nazionale

mercoledì 24 Gennaio 2024
L’Autorità di bacino della presidenza della Regione sarà il referente unico in Sicilia per l’utilizzo della Piattaforma nazionale dei contratti di fiume.

Lo ha stabilito il governo regionale, avviando l’iter per l’utilizzo di questo importante strumento operativo che, con il coordinamento del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, agevolerà le attività di tutela del suolo e di mitigazione del rischio idrogeologico, il risanamento delle acque, la manutenzione, la fruizione e la gestione del patrimonio idrico.

Nello specifico, i contratti di fiume sono lo strumento di programmazione strategica e negoziata per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la salvaguardia dal rischio idraulico.
La Piattaforma nazionale dei contratti di fiume, invece, è uno strumento essenziale per la raccolta di informazioni, il monitoraggio dei processi e la messa a sistema di azioni specifiche realizzate sui territori, che opera grazie a un sistema informatico di comunicazione e a una banca dati in cui sono archiviate le informazioni che caratterizzano i singoli contratti. Informazioni che vengono poi elaborate e pubblicate sotto forma di statistiche e report in formato alfanumerico, grafico, tabellare e geotopocartografico.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.