Condividi

Controlli a imprese agricole nel Palermitano: 9 su 11 non sono in regola

lunedì 31 Agosto 2020
carabinieri
Immagine archivio

Una serie di controlli ad imprese agricole (settori uva e meloni) sono stati effettuati nei giorni scorsi nella provincia di Palermo. L’attività, svolta dal Gruppo carabinieri per la tutela del lavoro di Palermo unitamente ai militari della compagnia di Corleone, ha portato al controllo di 11 aziende di cui 8 sono risultate irregolari e una completamente in nero.

Nello specifico: 51 i lavoratori identificati, di cui 28 totalmente in nero, mentre per altri 12 è stata accertata l’irregolarità nella gestione del rapporto di lavoro: 3 i datori di lavoro deferiti alla Procura della Repubblica per il mancato rispetto delle norme di sicurezza, quali il non aver redatto il documento di valutazione dei rischi, l’omessa sorveglianza sanitaria, la mancata formazione dei lavoratori e per aver impiegato minori al lavoro in violazione alla l. 977/67.

Per una delle aziende agricole è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del d. lgs 81/2008, per aver impiegato manodopera in nero in numero superiore al 20% di quella presente. Le sanzioni amministrative irrogate ammontano a 102.960 euro, mentre le ammende a 20.656 euro.

Sono in corso accertamenti per valutare la posizione di 3 lavoratori percettori del Reddito di Cittadinanza.

I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.