Condividi
La scoperta

Controlli della Finanza nel Catanese: 35 lavoratori in nero e 9 irregolari

giovedì 20 Luglio 2023
finanza

Sono state scoperti trentacinque lavoratori in ‘nero’ e altre nove ‘irregolari’ dai militari della compagnia della Guardia di finanza di Paternò durante otto controlli eseguiti a Belpasso, Paternò, Bronte, Santa Maria di Licodia e Biancavilla.

I finanzieri hanno accertato che numerosi lavoratori degli esercizi commerciali erano retribuiti in contanti, in contrasto con la norma che prevede la tracciabilità delle retribuzioni dei lavoratori. Per le violazioni riscontrate i militari della Guardia di Finanza hanno applicato sanzioni per 270.500 euro e contestata l’indebita percezione da parte di tre lavoratori ‘in nero’ del beneficio del reddito di cittadinanza.

Nei confronti di tutte e otto le attività controllate, operanti nel settore del commercio all’ingrosso, in quello agricolo e in quello della ristorazione, è stata avanzata all’Ispettorato territoriale del Lavoro di Catania la proposta della sospensione dell’attività imprenditoriale in ragione del superamento della soglia del 10% del personale presente sui luoghi di lavoro, senza le preventive comunicazioni di instaurazione dei relativi rapporti d’impiego.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.