Condividi

Controlli nei locali della movida a Palermo: multa da 1500 euro per un locale del centro

martedì 16 Novembre 2021

La Polizia Municipale di Palermo, nei giorni scorsi, durante i controlli nei luoghi della movida, ha elevato sanzioni per circa 1.500 euro ad un locale in via Principe di Belmonte.

Al momento del sopralluogo, l’esercizio, aperto al pubblico, occupava una vasta porzione di sede stradale – circa il 40℅ della carreggiata – con numerosi arredi e attrezzature a servizio dell’attività. Al gestore sono stati contestati: gli artt. 633 c.p. e 639 bis c.p., perché occupava arbitrariamente una consistente porzione di suolo pubblico (quasi 60 Mq.), al fine di trarne profitto; art. 20 CdS, per l’illecita occupazione di suolo pubblico, con verbale di euro 173; art. 12 Dehors, perché sprovvisto della necessaria concessione di suolo pubblico senza essersi conformato al Regolamento Comunale, con verbale di euro 350; e, infine, essendo sprovvisto della prescritta SCIA sanitaria per la somministrazione di alimenti e bevande all’esterno, gli agenti intervenuti hanno provveduto ad elevare nei suoi confronti un verbale di 1.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.