Tre giorni per parlare di turismo, declinato nelle sue diverse accezioni. È questo il senso del convegno “Italia, le radici della bellezza – turismo, cultura, enogastronomia, sport” organizzato dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera a Brucoli, frazione di Augusta, in provincia di Siracusa, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre.
La scelta è caduta sulla Sicilia, un territorio che ha fatto sempre una bandiera di questo comparto. Il convegno sarà aperto venerdì alle 16.30 da un videomessaggio del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Alle 17 il direttore della Verità, Maurizio Belpietro, intervisterà il presidente del Senato Ignazio La Russa. Nei Panel di venerdì, sabato e domenica previsti gli interventi dei ministri Lollobrigida, Santanché, Sangiuliano, Abodi, Urso e Musumeci. Le conclusioni, nella tarda mattinata di domenica, saranno affidate al presidente dei deputati di Fratelli d’Italia Tommaso Foti. L’intero evento si terrà al resort Mangia’s, Contrada Gisira, a Brucoli.

“
Sono orgoglioso di partecipare a questo evento in cui il mondo di Fratelli d’Italia, ma anche della cultura, del turismo e della comunicazione, si riunisce in un posto magico a Brucoli. Un momento di grande confronto politico, fortemente voluto dall’on. Manlio Messina, in cui si parlerà del nostro brand Sicilia, del nostro sviluppo turistico, della valorizzazione del nostro patrimonio culturale e non solo“. Così
Carlo Auteri, deputato regionale di FdI, ha commentato a pochi giorni dall’avvio dell’evento. “
È fondamentale sottolineare – sottolinea il deputato Ars –
che il 70% del patrimonio mondiale è depositato nella nostra terra e in Sicilia abbiamo avuto un +25% di presenze turistiche, un segnale importante nonostante i vari problemi legati a incendi e trasporti. Grazie alla sinergia tra Governo centrale e regionale, il settore può rafforzarsi ancor di più sviluppando progetti importanti e utilizzando i nostri siti patrimonio Unesco. Analizzeremo punti di forza e di debolezza, da migliorare attraverso azioni da affrontare per garantire l’eccellenza nella nostra regione“.