Condividi

Corleone, inchino sotto casa di Riina: condannato un frate

mercoledì 24 Ottobre 2018
corleone

Percorreva lentamente, il 29 maggio 2016, le strade di Corleone: ad un tratto la processione di San Giovanni Evangelista arrivò davanti alla casa della famiglia Riina, e, secondo i poliziotti e i carabinieri, il confrate Leoluca Grizzaffi, 36 anni, suonò la campanella e tutti si fermarono, proprio lì in via Scorsone 24.

Il motivo? Per ossequiare la famiglia del defunto capo di Cosa nostra. È quanto ha stabilito adesso il giudice monocratico del tribunale di Termini Imerese Fabio Raia.

Ninetta Bagarella e Salvo Riina [ANSA]
Ninetta Bagarella e Salvo Riina [ANSA]
Grizzaffi – riporta il Giornale di Sicilia – è stato condannato a sei mesi di reclusione, per quello che è sembrato un vero e proprio inchino. Il pubblico ministero Daniele Di Maggio aveva chiesto la condanna a due anni, per il reato di turbamento di funzioni religiose. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Grizzaffi, che fa parte della congregazione intitolata al santo, “avrebbe fatto in modo che la processione deviasse dal percorso ordinario e facesse una tappa e una fermata non prevista in via Scorsone, nei pressi dell’abitazione della moglie di Riina”, Ninetta Bagarella.

Una versione dei fatti che, però, è stata smentita nel corso del dibattimento dal parroco Domenico Mancuso. “La processione ha percorso la via Scorsone come sempre e non ci sono state soste prestabilite”, ha affermato il sacerdote. Anche i confrati e le consorelle hanno sostenuto la stessa tesi. “Ci sono state diverse fermate, ma dinanzi la casa dei Bagarella sicuramente no”, ha detto Grizzafi. L’avvocato, Pierfrancesco Puccio, ha annunciato che il suo cliente si appellerà alla condanna.

 

LEGGI ANCHE:

Il monito di Bergoglio: “Basta inchini davanti le case dei mafiosi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.