Condividi

Coronavirus: 400 i registrati sul portale rientrati da Malta, Grecia, Spagna e Croazia

lunedì 17 Agosto 2020
aeroporto-punta-raisi-palermo-gesap

Sono già 400 i siciliani rientrati da Malta, Grecia, Croazia e Spagna che si sono iscritti al portale siciliacoronavirus.it nelle ultime 48. Il gruppo maggiormente numeroso, si apprende dall’assessorato regionale alla Salute, è quello proveniente da Malta, seguito, nell’ordine, da Spagna e Grecia.

Pochi quelli che sono tornati in queste ore dalla Croazia. A tutti verrà effettuato il tampone a casa. Tutti i siciliani che rientrato dai quattro Paesi hanno l’obbligo di registrarsi sul portale.

I CONTROLLI

Saranno i tecnici dell‘Asp di Palermo ad effettuare i tamponi sui passeggeri che provengono dai suddetti Paesi e che arrivano all’aeroporto Falcone Borsellino.

“Già per domani ne sono stati programmati 480”, anticipano dall’azienda sanitaria. Una misura resa necessaria dall’esplosione di contagi legata ai vacanzieri di ritorno dai quattro Paesi del bacino del Mediterraneo. Nello scalo si sta allestendo l’area da adibite allo screening sanitario. Fino ad oggi l’unico controllo era quella della temperatura corporea, che proseguirà per tutti gli altri passeggeri. Chi è tornato da Spagna, Grecia, Malta e Croazia è stato invitato a rivolgersi all’Unità sanitaria territoriale di competenza entro 48 ore, così come previsto dall’ordinanza ministeriale. Adesso i controlli saranno avviati al Falcone-Borsellino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.