Condividi

Coronavirus, a Palermo e provincia +1160 casi in una settimana

martedì 27 Ottobre 2020

In una settimana i positivi al coronavirus registrati nel territorio della città metropolitana di Palermo sono aumentati di 1.160. Lunedì 26 ottobre, infatti, i casi erano 3.454 mentre il primo giorno della settimana precedente, lunedì 19 ottobre, erano 2.294. E’ quanto emerge da un’elaborazione dell’Ufficio Statistica del Comune di Palermo sull’andamento dei contagi nella provincia.

Nello studio, che si basa sui dati dell’Asp, non rientrano i numeri relativi ai comuni di Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela e Ustica nei dati riferiti alla giornata di domenica 25 ottobre.

Alla data di ieri, sull’intero territorio provinciale, i positivi per mille abitanti erano in media 2,78. Lunedì scorso, invece, erano poco meno di due con una media di 1,85.
Nel comune di Palermo ieri gli “attuali positivi” erano 2.180, 213 in più rispetto alla giornata di sabato e 743 in più rispetto a lunedì scorso, quando erano 1.437. In città ogni mille abitanti ci sono più di tre positivi, con una media del 3,31, in peggioramento rispetto all’inizio della scorsa settimana quando si attestava al 2,18.

Dopo Palermo, il centro con il maggior numero di positivi ieri era Montemaggiore Belsito, dove si contavano 104 casi e una media di 33,01 positivi per mille abitanti. A seguire Bagheria, che ieri registrava 101 casi ma con meno di due positivi per mille abitanti (1,85).

In rapporto alla popolazione, quindi, tra i comuni più colpiti dalla diffusione del contagio ci sono Montemaggiore Belsito, Villafrati, Mezzojuso, Cefalà Diana, Torretta e Alimena.

Nell’ultima rilevazione, con 90 casi individuati, Villafrati aveva 27,51 positivi per mille abitanti, in diminuzione rispetto a lunedì scorso quando la media si attestava a più di 30. Nella mappa del contagio, anche Mezzojuso è tra i comuni più colpiti della provincia, con una media di 15,37 positivi per mille abitanti, anche se i casi ieri si fermavano a 43. A seguire Torretta, dove si registrano 12,73 casi per mille abitanti e un totale di 55 positivi al 26 ottobre. Ieri, inoltre, a Misilmeri c’erano 75 casi, 90 a Partinico, 58 a San Giuseppe Jato e 52 a Carini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.