Condividi

Coronavirus a Palermo, salgono ancora i contagiati a Villa Maria Eleonora

mercoledì 15 Aprile 2020
villa maria eleonora

Sale ancora il numero dei contagi da coronavirus nella clinica “Villa Maria Eleonora” a Palermo. Sono stati infatti registrati complessivamente 35 casi, che vedono coinvolti medici, infermieri e pazienti della struttura.

TRE I NUOVI POSITIVI

Il dato è stato diffuso dall’azienda sanitaria provinciale. Ieri sera due infermieri e un operatore socio assistenziale che lavorano nella clinica Villa Maria Eleonora sono stati trasferiti in isolamento nell’albergo San Paolo Palace di Palermo. Sono tutti e tre positivi.

Qualcuno è risultato positivo al secondo tampone. E’ il caso di una delle infermiere rimaste 72 ore di fila in clinica quanto è scoppiato il focolaio. Ieri dopo l’esito del tampone ha dovuto lasciare la casa dove abita con il marito e due figli piccoli e trasferirsi nell’albergo Covid.

Anche un medico rimasto dentro la struttura per 72 ore di fila è positivo al Covid. Alla luce dei contagi sarà eseguita in questi giorni la sanificazione completa dei locali nella clinica di viale Regione Siciliana. Operazioni coordinate con l’Asp e la protezione civile regionale.

La Procura di Palermo ha aperto un fascicolo di atti relativi sulla vicenda della clinica.

Si tratta di accertamenti finalizzati a capire se ci siano estremi di reato. Allo stato non è stata ipotizzata una accusa. Titolare del fascicolo è il procuratore aggiunto Ennio Petrigni. Al vaglio dei pm c’è la relazione dei carabinieri del Nas.

Scopo degli accertamenti è verificare se siano stati osservati i protocolli di sicurezza disposti per evitare la diffusione del contagio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.