Condividi

Coronavirus, a Ragusa si corre in aiuto dei professionisti del sesso

sabato 2 Maggio 2020

La cooperativa Proxima Ragusa corre in aiuto dei lavoratori e delle lavoratrici del sesso, dopo che la pandemia Covid-19 ha di fatto bloccato la loro attività.  I professionisti del settore non possono accedere alle prestazioni sociali.

Qualche giorno fa a Torvaianica, nel litorale romano, è arrivato l’elemosiniere di Papa Francesco, il cardinale Konrad Krajewski, a portare gli aiuti di cui aveva bisogno la comunità transessuale sostenuta quotidianamente, prima dell’emergenza, dal parroco Andrea Conocchia.

A Ragusa è toccato alla cooperativa Proxima – insieme con gli operatori e le operatrici del sistema nazionale antitratta, e in collaborazione con altre reti e soggetti del civismo attivo e dell’auto-organizzazione delle sex workerslanciare una campagna di crowdfunding mirata a sostenere economicamente e con aiuti materiali queste persone che stanno vivendo una condizione di indigenza.

La cooperativa Proxima, di cui è presidente l’assistente sociale Ivana Tumino, è dal 2003 impegnata nei progetti di assistenza e integrazione sociale, contro la tratta e lo sfruttamento di essere umani.

E’ un momento di disperazione e di paura – affermano gli operatori sociali della cooperativa – per molte giovani sex workers. Molte donne e persone trans sono migranti, quindi senza una rete familiare a cui fare riferimento. Molte altre sono madri che con il loro lavoro sostengono la famiglia e questa emergenza ha dato origine a situazioni di povertà sempre più gravi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.