Condividi

Mafia: torna ai domiciliari ex sindaco Tortorici, Galati Sardo

venerdì 21 Maggio 2021
Emanuele Galati Sardo

I finanzieri del comando provinciale di Messina hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal Tribunale del riesame di Messina che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti dell’ex sindaco di Tortorici, Emanuele Galati Sardo, di 41 anni. La misura restrittiva è stata disposta a seguito di una sentenza della Cassazione, in ordine all’accoglimento di un precedente ricorso proposto dalla Procura della Repubblica di Messina.

In particolare, il provvedimento si inserisce nell’ambito dell’operazione “Nebrodi”, diretta dalla Dda di Messina che, nel gennaio 2020, portò alla disarticolazione di due clan mafiosi: il gruppo mafioso dei “Bontempo-Scavo”, capeggiato da Aurelio Salvatore Faranda, ed il clan dei “Batanesi”, diretto da Sebastiano Bontempo, detto “il biondino”. Proprio in seguito a questa operazione il Ministro dell’Interno, su proposta del Prefetto di Messina, il 18 dicembre scorso aveva disposto lo scioglimento del Consiglio comunale di Tortorici, per infiltrazione mafiosa.

Secondo gli investigatori Emanuele Galati Sardo, responsabile di un centro di assistenza agricola e sino alla nomina a sindaco avvenuta nel 2019, pur non essendo organico ai due clan mafiosi. avrebbe avallato la regolarità delle domande di pagamento dei contributi europei presentate dagli associati ai due gruppi. L’ex sindaco, colpito inizialmente da un ordine di cattura ai domiciliari, aveva ottenuto la revoca del provvedimento di custodia cautelare. La decisione era stata impugnata dalla Procura di Messina davanti alla Cassazione che ora ha accolto il ricorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.