L’Associazione Italiana Ospedalità Privata (Aiop) ribadisce al Governo la disponibilità a utilizzare le sue strutture associate per la campagna vaccinale con l’obiettivo di incrementare le somministrazioni giornaliere del vaccino. “L’Aiop e’ gia’ impegnata nella lotta alla diffusione della pandemia da Covid-19, contribuendo con le sue 72mila unita’ del personale, tra i quali 12mila medici, 28mila infermieri e tecnici e 32mila operatori di supporto” sottolinea la presidente Barbara Cittadini. “Sin dall’inizio della pandemia e nelle fasi emergenziali – ricorda -, tutte le nostre strutture sanitarie, con grande serietà, in quanto componente di diritto privato del Ssn, hanno dato un pieno e deciso contributo nell’ambito dei Piani di Emergenza predisposti dalle singole Regioni per la gestione dei pazienti Covid e per assicurare la continuità delle cure ed assistenza a tutti quei pazienti non-Covid”. “In tal senso – conclude la presidente dell’Aiop -, siamo fieri di poter garantire, ancora una volta, la nostra disponibilita’ anche, in questa fase, per la campagna vaccinale, tramite gli opportuni accordi con le nostre Sedi regionali. Siamo pronti a dare il nostro contributo per facilitare la somministrazione del vaccino sui territori, operando nel pieno rispetto di quanto previsto dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19 e seguendo, scrupolosamente, le indicazioni relative alla necessita’ di dare priorità a specifiche categorie”.
Coronavirus: Aiop: “A disposizione del governo per la campagna vaccinale”
mercoledì 10 Febbraio 2021

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO
Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.
BarSicilia
Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 11 Aprile 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’11 aprile 2025
Pubblicazione: venerdì 11 Aprile 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’11 aprile 2025
Pubblicazione: mercoledì 9 Aprile 2025