Condividi

Coronavirus, boicottato negozio cinese. Azione Catania: “Ignoranza e disinformazione”

domenica 16 Febbraio 2020

Ignoranza e disinformazione rischiano di mettere in ginocchio un pezzo di economia: da settimane, in occasione della psicosi legata al Coronavirus, anche sul territorio catanese, si susseguono vicende intollerabili.

E’ perentoria e dura la presa di posizione del coordinamento provinciale di “Azione Catania” con i suoi esponenti Carmelo Finocchiaro, Lanfranco Zappalà e Lucia Tuccitto. Stavolta, le cronache parlano del centro commerciale a gestione cinese “Lian-Lian” di Gravina di Catania.

Un calo intorno al 70-80% è stato registrato, una riduzione della clientela e tutto per colpa di fake news legate al nuovo morbo. “E’ vergognoso ed intollerabile quanto sta avvenendo a Gravina – continuano Finocchiaro, Zappalà e Tuccitto – La psicosi del coronavirus sta producendo danni incalcolabili alle imprese. La nostra posizione è quindi quanto mai chiara: siamo a sostegno degli imprenditori che stanno vivendo sulla loro pelle questa sorta di ‘caccia alle streghe’ e rivolgiamo un invito a ritornare a comportamenti razionali, unica ‘medicina’ a questa forma di delirio collettivo che rischia solo di fare davvero ‘vittime’, cioè gli imprenditori cinesi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.